Progetti
Nel 2018 la Scuola di Musica di Brunico trasformò il proprio palcoscenico in un’opera d’arte totale unica: “Chrom Art”, un concerto multimediale che fuse suono e colore in un’esperienza intensa.
L’idea era tanto semplice quanto affascinante: a ogni composizione musicale corrispondeva un colore. Per ciascun brano l’artista Ruth Oberschmied realizzò un quadro che veniva proiettato in grande formato durante l’esecuzione. Così musica e pittura entrarono in un dialogo vivo – i suoni prendevano forma nei colori, i colori donavano ai suoni una nuova dimensione.
“Chrom Art” fu molto più di un concerto – fu un viaggio in un mondo sinestetico, in cui le melodie si trasformavano in immagini, i ritmi in movimenti, le armonie in atmosfere luminose. Gli allievi e i docenti della Scuola di Musica resero visibile in modo sorprendente ciò che la musica sa suscitare nel profondo: emozioni, visioni, paesaggi interiori.
Il pubblico visse una serata in cui gli spazi sonori si trasformarono in universi cromatici e i sensi si fusero tra loro. Un concerto che rimane nella memoria – un coraggioso ponte tra musica e arti visive.
Via Artis al Plan de Corones – L’arte incontra la natura
Il Via Artis al Plan de Corones è un percorso artistico ed esperienziale unico, che unisce natura, movimento e creatività. Lungo i 3 km di sentiero che circondano il Plan de Corones si incontrano opere che invitano a meravigliarsi, sostare e riflettere.
In qualità di artista ho realizzato una delle stazioni di questo cammino con un’installazione che si inserisce in armonia nel paesaggio: „pálse“, una composizione di pecore distese. Realizzate in cemento e lino cucito, queste figure uniscono forza e fragilità, permanenza e dolcezza. Le pecore giacciono tranquille e serene accanto al sentiero, come se riposassero osservando il mondo che scorre. Richiamano l’antico legame tra uomo, animale e natura – un simbolo di protezione, comunità e raccoglimento.
Calendario dell’Avvento nella Casa Ragen di Brunico
Dal 2020 il cortile interno della Casa Ragen a Brunico si trasforma, durante l’Avvento, in un luogo di magica quiete e di incontro festoso. Su iniziativa della Scuola di Musica di Brunico nacque qui un calendario dell’Avvento straordinario, realizzato dall’artista Ruth Oberschmied.
Ogni giorno di dicembre, nel cortile viene svelata una nuova tela – un’immagine dell’Avvento che con colori luminosi e motivi poetici rende visibile l’attesa del Natale. Questo rito solenne è accompagnato dagli allievi della Scuola di Musica, che con il loro suono fanno vibrare le immagini e incantano i visitatori con musica suggestiva.
Il cortile diventa così uno spazio culturale aperto, che invita residenti e ospiti a fermarsi, a riflettere e a percepire l’atmosfera particolare del tempo d’Avvento.
Il calendario dell’Avvento nella Casa Ragen è ormai divenuto una tradizione consolidata – un simbolo luminoso dell’attesa che, anno dopo anno, accompagna il cammino verso il Natale.